Non ci sono divieti per le terapie di riabilitazione ambulatoriali o domiciliari. Un ulteriore chiarimento è arrivato nei giorni scorsi dalla stessa Regione Campania che ha disposto, ad integrazione del DPCM del 9 marzo, che i centri di riabilitazione possono continuare a funzionare e le terapie domiciliari possono continuare ad essere erogate.
Naturalmente vi è l’obbligo tassativo per i terapisti di usare “tutti i dispositivi di protezione previsti per gli operatori a contatto diretto con i pazienti, oltre alle misure generali di precauzione in vigore”. Mascherine e guanti sono indispensabili, quindi, per i terapisti.
I pazienti, tuttavia, possono scegliere di sospendere le terapie, senza perdere il diritto ad usufruirne, facendo una richiesta di sospensione del trattamento a causa dell’emergenza COVID 19.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |