L’amministrazione comunale di Battipaglia si è attivata con controlli mirati per chiarire le cause della colorazione anomala delle acque del fiume Tusciano.
A darne notizia l’assessore Carolina Vicinanza, la quale fa sapere che stati effettuati sopralluoghi anche negli stabilimenti che fanno ritenere, considerata la ciclicità e la puntualità degli episodi, che il fenomeno sia legato alla lavorazione delle olive. Quello che preoccupa l’amministrazione comunale è la possibilità che il problema sia legato a qualche comune limitrofo oppure a qualche attività svolta illegalmente.
Pertanto l’amministrazione ha coinvolto, per una riflessione comune sul problema, i settori tecnici di Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, l’Arpa Campania, la tutela ambiente della giunta regionale, la procura della Repubblica e i carabinieri di Battipaglia. L’obiettivo ora è quello di programmare le necessarie ispezioni e risalire agli eventuali responsabili.
Inoltre saranno contattati tutti i sindaci delle zone limitrofe per effettuare una task force di controllo dell’intero territorio di competenza.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |