“Nell’ultimo anno sono stati oltre 50 milioni gli italiani che hanno mangiato fuori casa almeno una volta, di cui 24,5 milioni regolarmente“. Un fenomeno destinato a crescere. E’ quanto emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis sulla ristorazione in Italia, presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione.
Cambiano gli stili di vita ed il rapporto con l’alimentazione assume forme e modalità innovative rispetto anche ad un recente passato.
Oltre 1/3 del totale dei consumi alimentari delle famiglie è destinato al mangiare fuori casa, con la spesa per la ristorazione che ha superato i 78 miliardi nel 2016, per un aumento reale dell’8% rispetto a prima della crisi.
“I campioni del pranzo o cena al ristorante – sottolinea in una nota la Coldiretti – sono i cosiddetti millennials (i nati tra il 1980 e il 2000), che in 11 milioni hanno mangiato fuori casa, di cui 6,9 milioni regolarmente, a conferma del fatto che si tratta di un fenomeno destinato a crescere nel futuro. “Tra i locali scelti – spiega ancora la Coldiretti – 48,6 milioni di italiani hanno frequentato ristoranti, osterie, trattorie di cucina italiana o regionale, mentre 28,7 milioni si sono recati in ristoranti etnici, 36 milioni hanno mangiato negli agriturismi, seguono pub e paninoteche, wine bar, pasticcerie, fast food, e ristoranti vegetariani/vegani.
Il successo dei ristoranti, analizza la Coldiretti, dipende dalla qualità delle materie prime, ma è anche legata alla capacità dello chef. In particolare, l’eccellenza nella ristorazione per i cittadini deriva dalla qualità delle materie prime usate per preparare le pietanze (84,2%), dalla loro origine italiana (72,4%), dall’indicazione sul menù della provenienza delle materie prime e degli ingredienti (66,4%).
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |