Il Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, ha annunciato l’arrivo di 64 poliziotti che andranno a rinforzare l’organico della Questura salernitana.
Lo ha detto commentando i dati della classifica sulla criminalità pubblicata ieri dal Sole 24 ore che colloca la provincia di Salerno al 46/mo posto su 107 province italiane. Salerno e la sua provincia sono un territorio appetibile non soltanto per le organizzazioni criminali locali ma anche per quelle provenienti dalle province confinanti. I territori che più preoccupano, ma soprattutto dove è più alta la presenza di organizzazioni di stampo mafioso, sono l’Agro nocerino e la Piana del Sele.
Secondo i dati contenuti nella classifica sulla criminalità, la provincia di Salerno per la presenza di associazioni di tipo mafioso è al quinto posto su 107 e al primo posto c’è la provincia di Reggio Calabria. Per i reati di associazione a delinquere Salerno è al 21/mo posto per numero di reati denunciati ogni 100mila abitanti. Per le estorsioni al 13/mo posto.
Per i reati collegati alla droga la provincia salernitana è alla posizione numero 55 con circa 58 reati ogni 100mila abitanti. Il primato va a Roma con 117. Rispetto allo spaccio di sostanze stupefacenti, il questore di Salerno Ficarra ricorda che è presente il fenomeno dei ghanesi che vendono droga anche sul Lungomare.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |