Centinaia di ettari di macchia mediterranea in fumo nella giornata di ieri nel Cilento. E’ il drammatico bilancio degli incendi che ieri hanno devastato il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Contro le fiamme sono stati impegnati vigili del fuoco, operai delle Comunità Montane, uomini del Corpo Forestale dello Stato, supportati da elicotteri e canadair. I roghi sono stati decine, concentrati in venticinque Comuni, compresi tra la fascia costiera e l’entroterra. La situazione più difficile è stata quella di Casalvelino, dove le fiamme hanno lambito numerose abitazioni. In particolare, le squadre dei vigili del fuoco, coadiuvate da tre elicotteri e da un canadair, hanno evitato che l’incendio, ancora in atto nella pineta circostante, potesse estendersi al centro abitato del piccolo borgo Carullo.
Radio Alfa
LIVE • LOCAL • SOCIAL