È stato presentato ieri sera presso l’aula consiliare di Contursi Terme, il progetto di valorizzazione delle antiche piante officinali coltivate all’interno della Certosa di San Lorenzo a Padula.
Evento importante, organizzato dal dirigente del centro permanente di cultura, Gerardo Sano, a cui hanno preso parte un gruppo di giovani del Vallo di Diano, la dottoressa Mariangela Mandia e il presidente dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele e Tanagro, Antonio Briscione.
Un progetto importante dunque, quello presentato ieri nella Valle del Sele, dal titolo “Certosa Estesa” che si pone l’obiettivo della valorizzazione delle piante antiche terapeutiche, ideato e promosso da un gruppo di ragazzi del Vallo di Diano.
Abbiamo intervistato Nicola Cestaro, il presidente di Certosa Estesa
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |