Sono sempre attivi anche se rimodulati per l’emergenza sanitaria i servizi offerti dalla Caritas Diocesana di Salerno-Campagna-Acerno.
Il direttore don Marco Russo spiega che i volontari lavorano ogni giorno per mantenere attivi i servizi e fare da coordinamento per le attività di solidarietà che sono collegate alla Caritas, come ad esempio i Centri di Ascolto parrocchiali. “In questo momento così difficile, bisogna avanzare uniti mirando alla fine dell’emergenza e a tenere assieme il delicato tessuto sociale del nostro territorio”, sostiene don Marco.
Attualmente la Caritas diocesana di Salerno è impegnata nell’individuazione dei nuovi bisogni che cominciano a emergere da questa situazione di emergenza sanitaria, e che vanno a sommarsi a quelli già noti. Il monitoraggio attraverso i Centro di Ascolto parrocchiali e quello diocesano, diventa strumento indispensabile per approntare interventi mirati a favore delle fasce più deboli della popolazione.
Già in questi giorni, i volontari sono impegnati a consegnare a domicilio a famiglie e persone in stato di bisogno, beni di prima necessità e farmaci.
È attivo un servizio di supporto psicologico telefonico, al quale tutti possono rivolgersi per chiedere aiuto o solo per manifestare un particolare disagio.
Sempre nel rispetto delle vigenti norme, è stata potenziata l’assistenza ai senza fissa dimora. Attraverso il dormitorio “Gesù Misericordioso”, la mensa “San Francesco” e il Centro diurno “San Francesco di Paola”, è stato attivato un percorso completo che, prevede anche supporto medico, con lo scopo di impedire a queste persone di incorrere nei pericoli del contagio.
Intanto sono in cantiere altre iniziative che tenderanno a fronteggiare l’inevitabile aumento delle richieste di aiuto, se dovesse perdurare il periodo di quarantena imposto dal Governo.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |