Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum ha deciso di conferire un encomio a coloro che lo scorso 28 luglio si prodigarono, mettendo a rischio la loro incolumità, per limitare i danni del vasto incendio che colpì il palazzo del centro tessile Commercial Paestum.
Il sindaco Franco Palumbo ha spiegato che con questo provvedimento approvato ieri si intende sottolineare l’impegno particolare del consigliere comunale Angelo Merola, che con una autobotte privata raffreddò le bombole del gas in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco. Il ringraziamento del Comune di Capaccio-Paestum va anche all’azienda Palmieri che ha messo a disposizione le proprie autobotti.
L’encomio solenne è stato proposto per gli appuntati scelti Michele Madonna e Alessandro Clemente, per il carabiniere Gaetano D’Aquila e per l’agente della Polizia Municipale Silvio Marino. L’encomio semplice è stato proposto per il comandante della stazione carabinieri di Capaccio Scalo Serafino Palumbo e per i carabinieri Ferdinando Rizzo, Lorenzo Catracchia e Luigi Giusto e per il Comando Polizia Municipale di Capaccio Paestum, per il comandate Antonio Rubini, per Clelia Saviano, Giorgio Bernardi e Sofia Strafella. Per la Protezione civile, l’encomio semplice è stato proposto per Antonio Merola.
Verrà chiesto il conferimento dell’apprezzamento per il comando dei Vigili del Fuoco, per la stazione carabinieri di Capaccio Scalo, per il comando polizia municipale, per la Protezione Civile. Un ringraziamento particolare rivolto a Davide Annunziato, titolare dell’attività Annunziato Snack che offrì panini e bevande. La delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Salerno e al Comando Legione Carabinieri Campania.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Giusto riconoscimento al coraggio ed all’impegno profuso senza risparmio di energie
all’Arma dei Carabinieri che ha saputo operare in circostanze altamente rischiose prodigandosi con estremo sacrificio rischiando la propria vita per salvare quella altrui.
la croce rossa di capaccio paestum non viene nemmeno menzionata nonostante aveva molti volontari impiegati nel rogo a spostare macchine mettere in salvo i residenti disabili e allettati dalle proprie abitazioni limitrofe al rogo , a spostare le auto nel piazzale ,le bombole del gas ,fornire acqua ai vigili del fuoco ecc. ecc. gli encomi invece vanno alle persone che si sono mantenute adebita distanza dal rogo o seduti alle scrivanie dei propri uffici .