La Campania è la prima regione del Sud nelle esportazioni e nona in Italia con un fatturato di 10 miliardi di euro di beni esportati, pari al 2,4% del totale dell’export italiano e mostra un tasso di crescita di circa il 3% nel 2016 e del 2,3% nei primi sei mesi del 2017. Questi dati emergono dall’ultimo rapporto Export di SACE, presentato ieri a Napoli.
Fiori all’occhiello lo scorso anno dell’export campano sono stati il settore degli apparecchi elettrici che ha registrato una crescita del 27% circa, degli apparecchi elettronici che mostrano un più 24,4% e la farmaceutica con un trend positivo del 14%, grazie alla domanda che arriva dai Paesi europei fuori dall’area Euro.
Zoccolo duro dell’export campano sono gli alimentari, il comparto tessile e dell’abbigliamento, i mezzi di trasporto, i prodotti in metallo e l’ambito farmaceutico che rappresentano il 70% delle esportazioni regionali.
I mercati esteri privilegiati che costituiscono quasi la metà del totale dell’export dei prodotti made in Campania sono Francia, Germania e Regno Unito per quanto riguarda i Paesi europei, mentre tra i Paesi extra europei ad amare i prodotti campani sono Svizzera e Stati Uniti. Bene anche le vendite in Paesi dell’Europa dell’est come Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria che pesano per il 5 per cento del totale.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |