La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione delle denominazioni “Marrone di Serino” e “Castagna di Serino” nell’elenco Ue delle indicazioni geografiche protette (Igp). Questa castagna coltivata nelle province di Avellino e Salerno è molto richiesta per la produzione di marrons glacés, ma anche per marmellate, castagnaccio e torte salate.
Questa cultivar castanicola viene utilizzata molto anche per la produzione dei famosi “Marroni del Prete”, una ricetta tipica della zona di produzione.
Sono oltre 1430 i prodotti Dop, Igp e Stg protetti in Europa, di cui 297 italiani
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |