L’assessorato Legalità, Sicurezza, Immigrazione della Regione Campania, attraverso l’Ufficio per il Federalismo e dei sistemi territoriali e della sicurezza integrata, ha finanziato in linea con quanto programmato con il Piano annuale per i beni confiscati dell’anno in corso, venti progetti di ristrutturazione di altrettanti beni confiscati sottratti alla criminalità organizzata, per un valore complessivo di quasi 2 milioni di euro.
I destinatari sono venti Comuni di cui quattro della provincia di Salerno.
I progetti prevedono la ristrutturazione degli immobili confiscati alla camorra, in modo da adattarli alla realizzazione di attività istituzionali e sociali, rispondenti ai bisogni emersi nei vari territori.
Gli edifici saranno trasformati in spazi di attività educative rivolte ai minori, per attività terapeutiche e riabilitative, per il coworking, o destinati direttamente alle famiglie bisognose.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |