Parte anche quest’anno l’operazione “Mare Sicuro” della Direzione Marittima della Campania. Obiettivi: tutelare l’incolumità dei bagnanti, la difesa dell’ambiente marino e la sicurezza di quanti andranno per mare.
Sino al 16 settembre saranno impiegati ogni giorno oltre 100 uomini e donne e circa 50 mezzi navali della Direzione Marittima, lungo tutti i 500 chilometri di costa della Campania.
E’ prevista infatti la presenza dei militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nei periodi di maggior afflusso lungo tutte le coste della regione, con particolare attenzione ai siti considerati “sensibili” a causa della maggior affluenza turistico balneare. L’impegno rafforzato mira così ad assicurare rapidi interventi di soccorso in favore di bagnanti, diportisti e subacquei e a garantire controlli più intensi su tutte le attività svolte in mare.
La Guardia Costiera ha deciso di scendere in campo anche con una forte attività di sensibilizzazione: testimonial della campagna in Campania è Davide Tizzano, pluricampione olimpico di canottaggio.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |