Nasce da un’idea di Maria Gabriella Natale naturalista e biologa marina l’ambizioso progetto che contribuirà a destagionalizzare l’offerta turistica di Camerota, offrendo a residenti e turisti una grande attrattiva. E’ il Museo virtuale-interattivo, dedicato al patrimonio delle grotte marino-costiere del Mediterraneo, allestito in due grotte marine che si trovano sulla spiaggia di Lentiscelle a Marina di Camerota, in prossimità dell’area marina protetta di Costa Infreschi e della Masseta.
Il luogo è stato messo a disposizione dal Comune di Camerota, retto da Mario Scarpitta. Il progetto prevede la realizzazione di una “Gallery Blu”, con una sala museale dedicata a filmati interattivi che faranno rivivere le atmosfere uniche degli ecosistemi marino costieri cilentani: falesie sommerse di Coralligeno e Gorgonie, praterie di Posidonia, percorsi subacquei, e spettacoli di luci e realtà aumentata.
Ascolta le interviste alla biologa Maria Gabriella Natale e il sindaco Mario Scarpitta
Gabriella Natale – Mario Scarpitta
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |