C’è stato un vero e proprio boom di aperture di ristoranti e pizzerie in Campania. Da marzo 2011 a marzo 2019 sono state aperte circa 3.700 attività con una crescita pari al 40%.
In provincia di Salerno, secondo i dati UnionCamere, nello stesso periodo sono state registrate 847 imprese in più, per un totale di 3.071, con un aumento del 38% a fronte di una media nazionale del 27,4%. In base a questa specifica graduatoria Salerno si colloca – per tasso di crescita – al 15° posto tra tutte le provincie italiane ed in Campania è preceduta solo da quelle di Caserta (+45,9%) e Napoli (+42,2%).
La Campania – come riporta Salerno Economy – è tra le prime regioni per tasso di crescita annuale (+5%). E va aggiunto che sempre in Campania su circa 12.800 imprese di questo tipo il 24% è a conduzione femminile, il 16% è a guida giovanile il 4% circa è in capo a stranieri.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |