Una nuova impresa su 3 è guidata da un under 35. A fine giugno 2018, il Registro delle Camere di commercio conta più di 550mila imprese giovanili. I dati sono di Unioncamere e InfoCamere.
Tra aprile e giugno di quest’anno, i giovani imprenditori italiani hanno messo a segno un saldo di circa 19mila unità in più tra aperture e chiusure di imprese, pari al 60% dell’intero saldo del periodo.
La Calabria è la regione in cui le imprese giovanili rappresentano la quota più elevata sul totale seguita a ruota dalla Campania che si attesta al 12,6%.
In valori assoluti però la classifica della crescita nel II trimestre del 2018 è guidata dalla Campania con +3mila imprese guidate da ‘under 35.
Tra i principali settori di attività, quelli in cui la presenza di imprese giovanili è più elevata sono le attività dei servizi per edifici e paesaggio (pulizie e giardinaggio), le altre attività di servizi per la persona (tra cui lavanderie, parrucchieri, centri benessere) e le attività dei servizi di ristorazione.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |