Peonie, lisianthus, calle, rose, mughetti e ortensie. Coldiretti stila la classifica dei fiori più scelti dagli sposi in provincia di Salerno.
Il monitoraggio è stato effettuato dopo il boom di matrimoni che si è registrato da maggio a settembre a Salerno. Le località più gettonate, come sempre, restano la Costiera amalfitana, Ravello e Positano su tutte, Paestum e Castellabate.
La crescita dei matrimoni traina anche il settore florovivaistico.
E cresce anche il numero di strutture di “campagna” che ospitano i matrimoni, in particolare agriturismi e aziende florovivaistiche, scelte come location per organizzare riti civili e ricevimenti.
Il settore florovivaistico è uno dei comparti di punta dell’economia agricola campana e rappresenta quasi il 40 per cento della produzione vivaistica del Mezzogiorno e il 20 per cento di quella nazionale.
La Campania è al primo posto in Italia per la produzione di fiori recisi con oltre il 25 per cento e al secondo per produzione di piante da foglia a livello nazionale con oltre 150 milioni di pezzi
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |