Ottime previsioni del World Tourist Organization per gli agriturismi in Campania.
Agosto è già “sold out” con un incremento tra il 20 e il 30% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Lo ha comunicato Coldiretti Campania in base ai dati rilevati negli agriturismi del circuito Campagna Amica promosso da Terranostra Campania.
A beneficiarne sono soprattutto le strutture ricettive agricole nelle zone costiere e nei pressi di luoghi culturali importanti come Pompei, la Reggia di Caserta e Paestum.
Gli agrichef servono a tavola piatti che raccontano storie secolari e l’immenso patrimonio agroalimentare.
La Campania con 468 riconoscimenti è la prima regione italiana per numero di Pat (prodotti agroalimentari tradizionali), ma è anche la terra felix con 14 Dop, 9 Igp, 15 vini Doc, 4 Docg e 10 Igt.
Oltre alla conferma di tedeschi e americani, cresce il numero di arrivi da Belgio e Olanda ma anche da Inghilterra e Francia.
Ma gli agriturismi campani piacciono molto anche ai giapponesi, che cominciano a guardare con maggiore interesse le aree rurali per soggiornare alla scoperta delle bellezze regionali.
A soffrire purtroppo sono le aree colpite dagli incendi, in particolare nell’area vesuviana, dove si sono registrate cancellazioni e cali nelle prenotazioni.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |