L’Arpac ha reso noto i dati della qualità dell’aria in seguito all’incendio divampato lo scorso 11 giugno nell’impianto di trattamento rifiuti Sele Ambiente, nella zona industriale di Battipaglia.
Secondo l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, i valori d’inquinamento prodotto dai fumi sono al di sotto del limite consentito dalla normativa vigente per gli Idrocarburi Policiclici Aromatici.
Il valore di Polveri Sottili (PM10) è di 66 microg/mc, superato ma non allarmante tenendo conto che il limite è 50 microg/mc. Questo nella prima giornata di rilievi.
Nella seconda giornata si sono avuti sempre valori di Idrocarburi nei limiti consentiti e una riduzione sotto il limite consentito di PM10. Nella terza giornata, con il fuoco completamente spento, i parametri ricercati e valutati sono tutti rientrati nei limiti consentiti.
Quindi non ci sono al momento problematiche e allarmi di carattere ambientale dovute alle emissioni in atmosfera.
Resta da attendere i giudizi relativi alla ricaduta degli inquinanti sui terreni e sulle colture della zona interessata dall’incendio e poi le risultanze delle restanti analisi effettuate.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |