Spesso vi raccontiamo di prestare particolare attenzione allo stato di conservazione degli alimenti. Spesso vi raccontiamo dei sequestri dei Nas per la sicurezza alimentare. Ma bisognerebbe prestare attenzione anche al modo in cui gli alimenti vengono trasportati dal luogo di produzione al consumatore finale o al dettagliante. Spesso sentiamo parlare del batterio listeria…
Ha contattato la redazione di Radio Alfa il medico veterinario Rocco Panetta, specialista in ispezione degli alimenti di origine animale.
Panetta si è soffermato anche sul nuovo fenomeno dei cosiddetti “riders” che, in sella alla bicicletta, consegnano gli alimenti a domicilio portati magari sulle spalle con borse termiche in cui la temperatura non viene controllata.
Ascolta la sua riflessione e i suoi consigli
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |