La situazione della Campania in relazione all’aumento dei casi di coronavirus è stata approfondita in una riunione al Ministero dell’Interno tra il governatore De Luca, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, e il capo della Polizia di Stato, Franco Gabrielli.
Nel corso dell’incontro romano si è evidenziata la necessità di mettere in campo forti azioni mirate per il rispetto delle ordinanze nazionali e regionali e per il contrasto di comportamenti irresponsabili e non rispettosi delle regole anti-covid. Si metteranno in campo, nelle prossime ore, azioni mirate in relazione ai fenomeni di assembramenti pericolosi e in relazione anche ai problemi relativi all’apertura dell’anno scolastico.
Sarà sollecitato un impegno straordinario delle Polizie Municipali e si è convenuto sull’opportunità di utilizzare, anche a supporto delle Forze dell’Ordine, i militari dell’Esercito.
“E’ del tutto evidente – ha dichiarato il Presidente De Luca – che senza la responsabilità e l’autodisciplina di ogni cittadino, i problemi sono destinati ad aggravarsi. Ma le azioni che si metteranno in campo nelle prossime ore, anche in relazione a nuove ordinanze nazionali e regionali, serviranno ad isolare ed eliminare situazioni di irresponsabilità”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |