Riprendono i lavori di mitigazione del rischio di erosione costiera sul litorale di Ascea, tra i più suggestivi del Cilento.
Si tratta di lavori finanziati dal lontano 2003 a seguito di un accordo di programma, ratificato tra la Regione Campania, la Provincia, l’Autorità di Bacino Sinistra Sele ed i comuni di Ascea, Casalvelino e Pollica.
Un intervento bloccato da anni a causa di una serie di intoppi burocratici e da un giudizio con la precedente ditta appaltatrice, che aveva rinunciato a realizzare le barriere a protezione del litorale marino. L’intervento ha un valore di circa 2 milioni di euro.
Il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, soddisfatto per la ripresa dei lavori di mitigazione dell’erosione costiera, annuncia il progetto di manutenzione, di circa 3 milioni di euro, delle barriere marine del litorale di Velia.
Il Comune, infatti, insieme al Parco nazionale, è pronto a mettere in campo un accordo di programma in relazione ad un progetto di riqualificazione ambientale della fascia costiera località Porticello-Scogliera e di messa in sicurezza delle pittoresche “cale”. E’ previsto anche il restauro della Torre del Telegrafo.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |