Ad Aquara dopo più di 15 anni si avvia a conclusione la storia dell’ex centro Lontra, una delle due strutture realizzate anni fa dal parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per l’osservazione della lontra e mai utilizzate.
Il comune di Aquara ha previsto una rifunzionalizzazione della struttura, che ora è denominata Centro Culturale e Sociale “Fioravante Serraino”. L’immobile ospiterà al piano terra un centro medico specialistico permanente, che sarà la location delle Giornate della Salute; il primo piano sarà adibito a sala polivalente con centro di documentazione sulla flora e la fauna dei corsi d’acqua dolce del parco, ed è pronto per l’inaugurazione, grazie al contributo concesso in queste ore dall’Ente Parco.
Il recupero funzionale dell’intera opera si concluderà con la riqualificazione dell’area, avviata durante l’estate scorsa, nei pressi del fiume Calore in Mainardi di Aquara.
La riqualificazione di quest’ultima struttura rientra in un progetto esecutivo già finanziato per l’intero percorso del fiume Calore nel territorio comunale per il risanamento ambientale e per il suo rilancio turistico.
Ne abbiamo parlato con il sindaco Antonio Marino
Antonio Marino
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |