Anche quattro scuole della provincia di Salerno sono state protagoniste del progetto “Eco made: percorsi di Green Social Economy” di Legambiente finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sull’educazione al riciclo e al riutilizzo dei materiali, che ha previsto azioni didattiche sulla legalità.
Si tratta degli istituti di istruzione superiore Teresa Confalonieri di Campagna, Ferrari di Battipaglia, Vico De Vivo di Agropoli e Perito Levi di Eboli. In queste scuole, come in altre 5 delle province di Napoli e Caserta, sono state allestite le Eco-Aule con materiali provenienti da riciclo e dal riuso, che sono state presentate da Legambiente oggi a Napoli.
Il progetto si concluderà a fine luglio e ha visto impegnati i ragazzi sui temi dello sviluppo sostenibile, della green economy e per una società inclusiva e solidale. Il progetto ha previsto lezioni in aula, laboratori, visite didattiche presso cooperative sociali e aziende della green economy.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |