Il pericoloso amianto è ancora molto presente negli edifici pubblici e privati della Campania ed anche nei siti industriali. La denuncia arriva da Legambiente in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza sul lavoro e della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, che ricorrono entrambe oggi.
L’associazione ambientalista ha presentato un dossier da cui emerge che in Campania sono 4mila le strutture in cui è presente amianto. Di queste, 3 sono siti industriali, 85 sono edifici pubblici e quasi mille sono edifici privati. E sono oltre 3mila le coperture in cemento amianto.
La presidente regionale di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, intervenendo questa mattina a Radio Alfa ha parlato di notevoli ritardi nella piena applicazione della Legge 257 del 1992 che ha messo al bando l’amianto.
Il problema però è anche il costo notevole che comporta soprattutto per i privati la bonifica dall’amianto.
Ascolta l’intervista
Imparato Legambiente su Amianto
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |