Il nostro viaggio alla scoperta dei comuni salernitani oggi fa tappa a Padula, comune del Vallo di Diano di circa 6mila abitanti, ricco di storia e cultura… uno scrigno che racchiude tanti tesori come la Certosa di San Lorenzo, la più grande d'Italia con i suoi 52mila metri quadri, tre chiostri, un giardino, un cortile e una chiesa. La Certosa è stata riconosciuta patrimonio dell'Unesco nel 1998 ed è una vera e propria esaltazione dell'arte barocca con la monumentale porta d'ingresso della Chiesa e gli affreschi interni che vi lasceranno a bocca aperta.
Nel corso della settimana è stato presentato un innovativo progetto di fiscalità partecipata. I cittadini di Padula con una semplice applicazione sul proprio smartphone potranno navigare nella enorme banca dati del catasto cittadino accedendo ai servizi messi a disposizione dal Comune, con la possibilità di consultare e modificare le proprie dichiarazioni.
Inoltre lunedì sarà inaugurata la casa-museo di Joe Petrosino appena ristrutturata
La redazione di Radio Alfa ha parlato di questo e di molto altro con il sindaco di Padula, Paolo Imparato, protagonista oggi de "Il sabato del villaggio" che ringraziamo per la disponibilità.
Riascolta la puntata di oggi QUI
Il sabato del villaggio a Padula
Canali ufficiali del comune di Padula
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |