Il nostro viaggio alla scoperta dei comuni salernitani oggi fa tappa a Cava de' Tirreni, comune salernitano di circa 54mila abitanti Nel 1011qui venne fondata l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità che sporge da una roccia da più di mille anni. Nel XIV e XV secolo si sviluppò il Borgo Scacciaventi caratterizzato da una via fiancheggiata da portici, da storici palazzi porticati e da residenze storiche quattrocentesche e settecentesche, di architettura barocca, durazzesca e tardocatalana. Il quattrocentesco santuario francescano di San Francesco e Sant'Antonio all'ingresso del Borgo Scacciaventi si sviluppa su tre livelli: chiesa superiore, cripta del santuario e chiesa inferiore.
Importante da sempre poi la tradizione degli sbandieratori cavensi
Tra le iniziative recenti è stata presentata quella realizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Metellia Servizi. Dal 10 aprile, portando 5 litri di olio vegetale esausto presso il Centro di Raccolta o l’Isola Pulita, si riceverà in cambio una bottiglia da mezzo litro di olio extravergine in omaggio.
L'amministrazione di Cava de' Tirreni è attenta anche alla pulizia e al decoro della Città. E' inoltre in fase di realizzazione il nuovo regolamento del cemtro storico.
La redazione di Radio Alfa ha parlato di questo e di molto altro con il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, protagonista oggi de "Il sabato del villaggio" che ringraziamo per la disponibilità.
Riascolta la puntata di oggi QUI
Il sabato del villaggio a Cava de' Tirreni
Canali ufficiali del comune di Cava de' Tirreni
Pagina Facebook del sindaco Servalli
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |