Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, “apertura è un elemento di speranza”. Le parole di Domenico De Rosa, Ceo Smet

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Gruppo BCC ICCREA Magna Grecia

L’apertura dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, l’11 luglio, con il primo volo in direzione Nantes (Francia), è potenzialmente fondamentale per lo sviluppo della Provincia e delle zone interne, e volano straordinario per turismo e commercio.

Per Domenico De Rosa, CEO di SMET “questa apertura va presa come un elemento di speranza. È evidente che sia stata una attesa estenuante e va dato un plauso a chi ha insistito e lavorato tanto. Da uomo d’impresa, non posso che augurare un buon lavoro a chi si sta prodigando tanto per giungere all’inaugurazione nelle migliori condizioni possibili”. Sostiene De Rosa. 

Nola Ferramenta Sala Consilina Salerno Colleferro

L’aeroporto ha una posizione davvero strategica, posto vicino sia a Paestum che a Salerno. 
De Rosa ha voluto specificare che “L’aeroporto di prossimità, come noi lo intendiamo, è qualcosa che in Europa non esiste. Addirittura, se andiamo negli Stati Uniti, il JFK di New York dista un’ora dal centro della città”. Il CEO di SMET sottolinea questo perché “ci vogliono delle economie di scala per attrarre le compagnie aeree”. Un’infrastruttura come quella aeroportuale necessita di una lunga serie di servizi correlati e, quindi, di strutture e altre infrastrutture correlate (a partire dalle reti stradali e le linee ferroviarie).

 

Il presupposto, rammenta De Rosa, è che “questa infrastruttura sia solo il punto di partenza. Sottolineo, però, che noi già abbiamo avuto una falsa partenza di questo aeroporto in passato, col disimpegno delle compagnie che operavano qui anteriormente. Probabilmente con GESAC questo potrà essere attenuato, ma sarà importante vedere orari e frequenza dei voli, altrimenti non si riuscirà a creare quella connessione effettiva e fattuale che tanto si spera”. Il timore è quello di rimanere in una posizione subalterna rispetto a Napoli (Capodichino) e Roma (Fiumicino), che dispongono di aeroporti già perfettamente strutturati e capaci di attrarre gli investitori.

Nonostante queste potenziali criticità e alcuni ritardi nei lavori, il CEO di SMET mantiene un atteggiamento ottimista. “Per ora voglio limitarmi a parole di speranza – afferma De Rosa -. È vero che si è aspettato tanto: vediamo cosa succederà in futuro. Se aprissimo un discorso sulle infrastrutture in Campania, ci renderemmo conto di quanto queste siano importanti e vadano potenziate: non esiste nessuna Regione in Italia con un valore commerciale e turistico così alto come la nostra”. De Rosa riafferma la centralità della Campania per il traffico merci in Italia e per le straordinarie potenzialità turistiche, dalla costiera cilentana fino a quella amalfitana. “L’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, conclude De Rosa, rappresenta una grande opportunità che non va sprecata. Ci vuole lungimiranza, visione d’insieme e sinergia tra Enti e privati. E noi – chiosa De Rosa – faremo la nostra parte”

Unisciti gratis al canale WhatsApp e  di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Lascia un Commento