Sarà boom di turisti nei giorni di Pasqua in Campania. Secondo le stime del centro studi di Confesercenti Campania, sul territorio campano sono attesi 266mila turisti, per un fatturato totale di 92 milioni di euro. La percentuale di riempimento delle 12mila strutture ricettive è di quasi il 90%, un dato in crescita anche con il last minute. Si stima che i turisti attesi nella nostra regione spenderanno circa 44 milioni di euro tra bar, ristoranti, servizi, commercio, negozi di abbigliamento e calzature, trasporti privati e guide.
Le stime di Confesercenti parlano, per il Sud ed anche per la Campania, di un aumento del 2,3% di visitatori provenienti da altri paesi, con francesi, spagnoli, tedeschi e statunitensi sempre più attratti dalle città d’arte.
Per Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, “c’è una grande voglia di vivere le nostre bellezze, di visitare il nostro territorio, di godere delle nostre meraviglie paesaggistiche e di approfittare della gastronomia campana che si conferma grande attrattore”. Schiavo questa mattina è intervenuto in diretta.
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |