“’A Chiana – Appunti per un film”, è il titolo del documentario teaser presentato da Banca Campania Centro, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Linea D’Ombra per raccontare la Piana del Sele in occasione della giornata conclusiva di Linea d’Ombra Festival, presso la Sala Pasolini di Salerno. Grazie a questo progetto i giovani del territorio sotto la supervisione del regista Andrea D’Ambrosio, hanno avuto l’opportunità di riscoprire la storia e i luoghi della Piana del Sele, così ricca di risorse e potenzialità.
Dall’operazione Avalanche, all’archeologia di Zanotti Bianco, alle lotte contadine del 1949 e la rivolta di Battipaglia del 1969, il racconto del passato getta le basi per un presente di consapevolezza e speranza arricchito da immagini di archivio e da racconti di testimoni, tra cui quello di Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro.
“A Salerno – ha affermato Camillo Catarozzo – c’è un grande fermento culturale che deve essere sempre coltivato. Il progetto ‘A Chiana ha riportato alla memoria la ricchezza della Piana del Sele, con tutte le sue lotte e i sacrifici ma anche le soddisfazioni e le vittorie. Basti pensare che oggi, questo territorio, è uno dei punti di forza dell’economia campana. Siamo sempre stati terra di conquiste, questa volta dobbiamo essere conquistatori.”
“’A Chiana – ha sottolineato Fausto Salvati, Direttore Generale di Banca Campania Centro – è un vero e proprio atto di amore nei confronti della Piana del Sele che mira a valorizzarla e a far conoscere la sua storia alle nuove generazioni. In quanto Banca di Cooperazione attenta alle esigenze del territorio, miriamo ad una sinergia con tutte le realtà, associazioni e istituzioni locali al fine di promuovere uno sviluppo economico comune.”
“Questo progetto nasce per far emergere i valori identitari della Piana del Sele nella sua interezza – ha affermato Federico Del Grosso, Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia – Il cinema rappresenta uno strumento fondamentale per parlare alle nuove generazioni e cristallizzare i momenti più significativi della storia di un territorio ma anche per enfatizzarne le tipicità e il carattere unitario”.
“Con questa iniziativa si rafforza l’identità, attribuendo valore alla Piana del Sele e alle sue caratteristiche peculiari. Inoltre, si valorizza il capitale umano, perché abbiamo formato giovani talenti, avviandoli al cinema” ha dichiarato Roberto Manzo, consigliere della Fondazione delegato al progetto.
“Le nuove generazioni, grazie al progetto ‘A Chiana – ha raccontato Giuseppe D’Antonio, direttore artistico di Linea d’Ombra Festival – hanno avuto l’opportunità di scoprire la propria terra attraverso un nuovo sguardo. È stato emozionante vedere come questo progetto abbia generato un senso di appartenenza e consapevolezza del territorio.”
Presenti alla proiezione le BCC del territorio Francesco Vildacci, Direttore della Federazione Banche di Comunità Campania Calabria, Cecilia Francese, Sindaca di Battipaglia, Maria Catarozzo, Vice Sindaca di Battipaglia, Ermanno Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Salerno e Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno, numerosi imprenditori, dirigenti scolastici e giornalisti.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |