Sono 670 i negozi che in due anni hanno chiuso a Salerno e provincia a causa del calo dei consumi dovuto alla crisi economica. Il dato ripreso dal Mattino di Salerno è dell’Osservatorio della Camera di Commercio da cui si evince che ad aver accusato maggiormente il colpo sono il settore dell’abbigliamento, calzature e degli alimentari.
Nel biennio 2014-2015 alle 670 attività commerciali che hanno dovuto chiudere battenti si contrappongono altre 466 aperture con un saldo negativo di meno 204, di cui 101 negozi del solo settore abbigliamento e calzature che hanno chiuso battenti.
Abbiamo parlato di questo importante dato, ma anche della necessità di adottare una regolamentazione precisa per i dehors delle sttività commerciali nel centro storico di Salerno, con Antonio Ventre, Presidente dell'Associazione dei Mercanti del Centro Storico di Salerno
Riascoltalo QUI
Antonio Ventre crisi del commercio a Salerno
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |