Al via il piano per il miglioramento della sicurezza ed il riammagliamento della rete stradale regionale e locale che la Giunta della Regione Campania ha approvato e a cui saranno destinati, all’esito del processo di approvazione da parte del CIPESS, 500 milioni di euro a valere sulle risorse del Piano di Sviluppo e Coesione 2021/2027.
Ieri in un incontro con tutti gli amministratori locali della Campania, il Presidente Vincenzo De Luca ha illustrato il programma che sarà finalizzato alla realizzazione di azioni immediatamente cantierabili aventi ad oggetto l’adeguamento e la razionalizzazione della rete stradale, al fine di risolvere criticità riconducibili al congestionamento in corrispondenza dei nodi urbani, il potenziamento dei punti di accesso alle reti viarie principali a strutture che erogano pubblici servizi o a siti di interesse culturale o turistico, il miglioramento delle condizioni di circolazione e la conseguente riduzione dell’incidentalità nonché la messa in sicurezza della rete stradale da frane e rischio idraulico e il completamento di itinerari già programmati. Nell’individuazione degli interventi si terrà conto dell’esistenza di una progettazione immediatamente appaltabile, della congruità dei tempi di realizzazione esposti nel cronoprogramma, della dimensione del bacino di riferimento dell’azione. All’interno del programma le risorse saranno ripartite tra differenti azioni, secondo il principio del riparto territoriale, con una soglia di sbarramento nella numerosità delle azioni candidabili da ciascun beneficiario e il principio della coerenza dimensionale, con una soglia di sbarramento in ordine alle risorse assentibili per ciascuna azione proposta dal singolo beneficiario. Ne abbiamo parlato con il consigliere Luca Cascone, Presidente della IV Commissione regionale che ha illustrato il bando ai tantissimi presenti.
Ascolta
bando viabilità
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo via Email.
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |